Solennità di tutti i santi
“BEATI… DI ESSI É IL REGNO DEI CIELI”
(Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1Gv 3,1-3; Mt 5,1-12a)
È proprio vero che la gloria di Dio risplende sul...
(Anno C) XIII domenica del tempo ordinario
«Tu invece va’ e annuncia il regno di Dio»
(1Re 19,16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62)
La scorsa domenica Gesù ci ha messo davanti ad...
(Anno C) Solennità del Corpo e Sangue del Signore
«DATE LORO VOI STESSI DA MANGIARE»
(Gen 14,18-20; Sal 109; 1Cor 11,23-26; Lc 9,11-17)
Dopo il momento di contemplazione del mistero di Dio, come si è...
Maria santissima Madre di Dio
Gli fu messo nome Gesù
(Nm 6, 22-27; Sal 66; Gal 4, 4-7; Lc 2,16-21)
Colui che è annunciato ai pastori è il Bambino avvolto in fasce...
Epifania del Signore
«Entrati nella casa, si prostrono e lo adorarono»
(Is 60, 1-6; Sl 71; Ef 3, 2-3.5-6; Mt 2, 1-12)
Leggendo il racconto della visita dei Magi,...
Battesimo di Gesù
«TU SEI IL FIGLIO MIO, L’AMATO»
(Is 40,1-5.9-11; Sal 103; Is 40,1-5.9-11; Lc 3,15-16.21-22)
Insieme con il racconto della Passione, Morte e Risurrezione, quello del Battesimo...
(Anno C) Trinità
«GLORIA AL PADRE E AL FIGLIO E ALLO SPIRITO SANTO»
(Pr 8,22-3;1 Sal 8; Rm 5,1-5; Gv 16,12-15)
La solennità della Santissima Trinità rappresenta come una...
(Anno C) Pentecoste
«IL PARACLITO, LO SPIRITO SANTO CHE IL PADRE MANDERÁ»
(At 2,1-11; Sal 103; Rm 8,8-17; Gv 14,15-16.23-26)
Negli ultimi tempi della sua presenza fisica in mezzo...
(Anno C) Ascensione del Signore
«MENTRE LI BENEDICEVA, VENIVA PORTATO SU, IN CIELO»
(At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28;10,19-23; Lc 24,46-53)
La Chiesa celebra l’Ascensione di Gesù al cielo, un aspetto...
(Anno C) VI domenica di Pasqua
«SE UNO MI AMA, OSSERVERÁ LA MIA PAROLA»
(At 15,1-2.22-29; Sal 66; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29)
La scorsa domenica Gesù ci ha consegnato la carta d’identità...
(Anno C) V Domenica di Pasqua
«COME IO HO AMATO VOI, COSÍ AMATEVI ANCHE VOI»
(At 14,21-27; Sal 144; Ap 21,1-5; Gv 13,31-35)
Qualche domenica addietro, il libro degli Atti degli apostoli...
(Anno C) IV Domenica di Pasqua
«LE MIE PECORE ASCOLTANO LA MIA VOCE»
(At 13,14.43-52; Sal 99; Ap 7,9.14-17; Gv 10,27-30)
Nelle scorse domeniche abbiamo ascoltato i racconti delle manifestazioni di Gesù...
(Anno C) II domenica di Pasqua
Abbiamo visto il Signore!
(At 5,12-16; Sal 117; Ap 1,9-11.12-13.17-19; Gv 20,19-31)
Non è per niente confortante la prima immagine che questa pagina del Vangelo della...
(Anno C) Pasqua del Signore
«EGLI DOVEVA RISORGERE DAI MORTI»
(At 10, 34.37-43; Sal 117; Col 3,1-4; Gv 20,1-9)
La prima grandiosa testimonianza esterna riguardo alla straordinaria personalità di Gesù la...
(Anno C) Domenica delle Palme
«COSTUI È IL RE DEI GIUDEI»
(Lc 19,28-40; Is 50,4-7; Fil 2,6-11; Lc 23:1-49)
L’immagine che Luca ci offre di Gesù che sale Gerusalemme é di una eloquenza...
(Anno C) V domenica di Quaresima
«VA’ E D’ORA IN POI NON PECCARE PIÚ»
(Is 43,16-21; Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11)
In questo tempo di Quaresima Gesù, dopo averci mostrato sul...
(Anno C) IV Domenica di Quaresima
«QUAND’ERA ANCORA LONTANO, SUO PADRE LO VIDE»
(Gs 5,9-12; Sal 33; 2Cor 5,17-21; Lc 15,1-3.11-32)
La premessa della parabola ci consente di situarla in una precisa...
(Anno C) III Domenica di Quaresima
PADRONE, LASCIALO ANCORA QUEST'ANNO
(Es 3,1-8.13-15; Sal 102; 1Cor 10,1-6.10-12; Lc 13,1-9)
«No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo!»....